Sofferenza amica o nemica?

Di quale sofferenza parlo? Ovviamente non di malattie fisiche o mentali -  non sono né un dottore, né uno psicologo - ma parlo di quelle piccole sofferenze quotidiane: insoddisfazione, paura del cambiamento, stanchezza, rabbia o ingiustizia. Stati vitali negativi che ci impediscono di andare avanti.

La società occidentale, in modo particolare, ha un approccio molto drastico verso la sofferenza, anche quella del cuore. Non vogliamo soffrire! Eppure le cose più importanti le abbiamo imparate cadendo, soffrendo e rialzandoci.

"Il tempo aggiusta tutto". IL TEMPO … non subito! La vita, il vissuto, l'esperienza si costruiscono nel tempo. 

Questo non significa rimanere paralizzati nel dolore senza fare nulla, bensì accettare che stiamo vivendo un momento difficile e che non durerà per sempre. Se siamo in grado di accettarlo, gli togliamo forza. Se siamo in grado di imparare, cresciamo. Se siamo in grado di andare avanti, diventiamo più forti.

Le sofferenze e le delusioni fanno parte della vita. Senza di esse non saremmo in grado di riconoscere il loro contrario: la felicità! Con coraggio e determinazione, con azioni e obiettivi, si può cambiare...

Leggo molti blog, dove promettono vite meravigliose, percorsi stupendi e rinascite miracolose e immediate. Quanti veramente li hanno vissuti? La vita è fatta di alti e bassi e ci saranno sempre.

Quello che possiamo fare, è godere dei momenti alti ed esserne consapevoli e grati, mentre utilizzare i momenti bassi per imparare, crescere e cambiare.

Come scrive B. Piccard nel suo libro "Changer d'altitude", è più facile accettare il vento che ci soffia contro, sfruttando correnti diverse anche in discesa, se poi ci consentono di risalire, piuttosto che lottare come forsennati a testa bassa contro una tempesta, rimanendo fermi sul posto. Senza cambiamenti e con tanta fatica.

Quello che vivo in sessione con le mie clienti, è una graduale presa di consapevolezza. Iniziare a vedere la sofferenza, il problema o la delusione da un punto di vista diverso. Cercare delle soluzioni reali e profonde che sostengano nel momento difficile. 

Le ho vissute, le ho affrontare e continuo a imparare da esse.

Crescere è una cosa che dura tutta la vita. Per fortuna!

Paola FeltreCommenta