Terminologia del Coaching

Spiegare il Coaching è quasi impossibile: questo meraviglioso viaggio all'interno delle proprie consapevolezze non si può ridurre a poche frasi su un blog. Ma voglio comunque provare a darvi un’idea di cosa sto parlando, iniziando a chiarire alcuni semplici termini comunemente usati in quest’ambito e il loro relativo significato.

FOCUS
Attenzione che mettiamo in quello che desideriamo. Focalizzare, mettere a fuoco, concentrarsi.

RESPONSABILITÀ
Azioni, decisioni che prendo e assumo, mettendo in pratica personalmente.

OBIETTIVO
Punto di arrivo, situazione desiderata. Non è mai la situazione attuale. Si trova nel futuro, in ciò che vogliamo ottenere o raggiungere.

VISIONE
Attitudine naturale che abbiamo dalla nascita o, detto semplicemente, il nostro sogno ad occhi aperti. Vero e proprio strumento di motivazione.

OPZIONE
Sono vie, possibilità, strategie.

  1. opzione è un percorso obbligato
  2. opzioni sono un dilemma
  3. opzioni possono portare alla vera scelta

ATTITUDINE
Atteggiamento, come affronto le situazioni.

PROBLEMA
Situazione nella quale non ci sentiamo bene o dove stiamo veramente male. Nel problema la situazione è spesso ingigantita.

PAURA
Difficile da definire. Per ognuno è diversa, ma quasi per tutti è paralizzante e impedisce di agire, prendere decisioni o rischi.

NON LO SO
Quando arriva il “non lo so” in sessione, disegno un bicchiere e chiedo al cliente di riempirlo con tutto quello che sa. Spesso il bicchiere si riempie e la risposta c'era già. Se non è così, si va a cercare!

AZIONI
Piccoli passi che fanno avanzare verso l'obiettivo.

E voi, vi ritrovate in alcune di queste tematiche?

Cristiano SifariCommenta